Prevenzione in adolescenza

Il corso si propone di sensibilizzare alle tematiche della prevenzione di comportamenti a rischio nei giovani, vuole essere un momento di riflessione, d’acquisizione di informazioni e di confronto per quanti intendano affinare le proprie conoscenze su questo tema.

Obiettivi

  • Conoscere ed analizzare la relazione tra comportamenti legati alla costruzione della propria identità in adolescenza e comportamenti a rischio
  • Comprendere l’importanza che rivestono gli elementi individuali, relazionali e ambientali ed individuare fattori di protezione e fattori di rischio nelle varie situazioni problematiche
  • Utilizzare gli argomenti di educazione e promozione alla salute a vari livelli di articolazione, in base ai dati disponibili, per elaborare in maniera personale proposte di intervento
  • Individuare difficoltà personali presenti in situazioni concrete e favorire modalità di intervento adeguate

Contenuti 

  • Dalla normalità al disagio dell’adolescente: stadi e crisi evolutive
  • I cambiamenti d’identità: un processo che va dalla dipendenza all’interdipendenza
  • La frequenza del rischio: analisi dei dati
  • Definizione dei tipi di Prevenzione Primaria
  • Perché, dove, quando, chi, come fare prevenzione Modelli operativi

Destinatari

Genitori