IPDM
Istituto Per la Prevenzione del Disagio Minorile
Impegnati a sostenere la genitorialità, gli educatori e i minori
I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici.
– (Madre Teresa di Calcutta)
È più facile per un padre avere dei figli che per dei figli avere un vero padre.
– (Papa Giovanni XXIII)
Aiutaci sostenendo i nostri progetti
Le nostre attività di sostegno e formazione
Attraverso un’attività di sostegno psicologico vogliamo sostenere una nuova cultura per educatori, docenti e genitori affinchè la loro presenza accanto ai ragazzi sia più consapevole e formativa.
Servizio di consulenza psicologica
Sostegno alla genitorialità
Sostegno alla funzione educativa
Visite domiciliari
Interventi formativi e di sensibilizzazione
CENTRO CLINICO
Servizio di consulenza psicologica e psicoterapia breve a livello territoriale. Possono afferire adolescenti (dai 15 anni in su), giovani e persone adulte.
COMETA BLU
Essere adulti attenti e responsabili a volte non basta per riuscire a parlare, comprendere ed aiutare i nostri figli, ecco punto di riferimento per coloro che desiderano un confronto e un sostegno.
FAMILY HOME VISITING
È un servizio rivolto a chi è in attesa di un figlio e sente l’esigenza di un supporto psicologico per poter creare un buon legame con il bambino in arrivo.
FORMAZIONE
Interventi formativi, di sensibilizzazione, di consulenza e di promozione del benessere rivolti a genitori e educatori sui temi del disagio, bullismo, prevenzione etc..
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Fai clic per visualizzare l'errore
Sostieni l’IPDM
Istituto per la Prevenzione del Disagio Minorile
Da sempre l’IPDM sottolinea la priorità e l’importanza della prevenzione, affinché la tutela dei bambini e degli adolescenti non si limiti a divenire esclusivamente un intervento a posteriori. Per tutte le nostre attività abbiamo bisogno del suo sostegno e non ti chiediamo altro che entrare a far parte dei nostri associati.
Donazioni da persone giuridiche
Senza limite d’importo
Legge 23.12.2005 n° 266 art.1 comma 353 e Decreti Presidente Consiglio dei Ministri 8.5.2007 e 25.2.2009
Donazioni da persone fisiche
Nella misura massima del 10% del reddito imponibile o fino ad € 70.000 (vale il minore dei due limiti)
Decreto Legge 14.3.2005 n° 35 art. 14 e Decreti Presidente Consiglio dei Ministri 8.5.2007 e 25.2.2009
Indeducibilità quote associative
I contributi versati come quote associative NON sono deducibili.
I contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, anche utilizzando il pagamento on line con carta di credito, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale).
Deducibiità erogazioni liberali
Le erogazioni liberali e le donazioni in memoria SONO deducibili.
I contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, anche utilizzando il pagamento on line con carta di credito, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale).
Versamenti in contanti
Non è ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti.
Chi siamo
WWW.IPDM.IT nasce come portale della solidarietà sociale, per dare spazio a tutte quelle realtà, grandi e piccole, che quotidianamente si impegnano nella difesa dei più vulnerabili. E’ il portale dell’Istituto per la Prevenzione del Disagio Minorile (IPDM) che opera a livello nazionale ed internazionale per la tutela dei minori realizzando interventi formativi, di sensibilizzazione, di consulenza e di promozione del benessere.
L’IPDM ha sede amministrativa a Roma in Corso Trieste, mentre le sedi operative si trovano a Roma sud (Casal Palocco, Ostia).
Per informazioni e/o richieste:
lunedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00
telefonare al numero 06.90212566
oppure inviare una mail all’indirizzo
info@ipdm.it
Come puoi sostenerci
NETWORK
L’impegno è costantemente rivolto a “fare network” con la consapevolezza, acquisita in oltre 25 anni di attività, che solo costruendo una stretta rete di protezione sarà possibile garantire efficaci protocolli di prevenzione
Maranhão
CRC
EAD
Scrivici
– IPDM –
Istituto per la Prevenzione del DIsagio Minorile
Codice Fiscale: 97182120580
Sede Legale:
Corso Trieste 63 | 00198 Roma
Sede operativa
Via Capitan Casella 43 | 00122 Roma (Ostia Lido)
Orari di Segreteria:
lunedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Per contattarci
tel: +390690212566 | info@ipdm.it