LE UPD

Le Unità di Prevenzione del Disagio – UPD
Una iniziativa dell’IPDM

Le Unità di Prevenzione del Disagio (UPD) sono centri dedicati allo studio e alla prevenzione del disagio minorile. Le UPD possono essere pubbliche o private ed avere sede presso strutture pubbliche o private, in tutto il territorio italiano. Quelle private debbono costituirsi giuridicamente come associazione tra professionisti o associazione non a fini di lucro.
Ogni realtà che condivida le finalità e la metodologia dell’IPDM può dunque chiedere di essere accreditata come UPD, al fine di stabilire con noi rapporti di cooperazione e sinergie, costituendo una rete i cui ‘nodi’ si potenziano vicendevolmente nel raggiungimento dell’obiettivo condiviso. Con le Unità di Prevenzione del Disagio (UPD) si pone particolare attenzione allo sviluppo delle competenze genitoriali quale forma di prevenzione primaria del disagio giovanile in grado di promuovere atteggiamenti e comportamenti portatori di benessere psicologico nel lungo termine. Ogni UPD rappresenta uno spazio in cui una equipe di psicologi mette a disposizione le proprie competenze per gli adulti che desiderano un confronto e un sostegno nell’affrontare le difficoltà del “mestiere” di genitore e educatore.
Per informazioni potete inviare una mail all’indirizzo
ipdm@soschild.org